Prove di futuro

di 

Arci Somma Vesuviana

 – 

26 Novembre 2020

“Prove Di Futuro” è una rubrica culturale che si pone l’obiettivo di creare un luogo d’incontro, sebbene virtuale, dove far nascere riflessioni su svariati argomenti che riguardano in particolar modo il nostro territorio. Promossa e curata dalle associazioni Arci Somma Vesuviana, Legambiente Somma Vesuviana, Universo di Mimì, I.RE.S.CO.L.

Prossima puntata:

Rendere vivibili i luoghi

Quinta puntata il 24 marzo 2021 alle ore 18:30.

Ospiti: Ciro Castaldo, presidente di Universo di Mimì; Franco Mosca, Pro Loco Somma; Antonino Pardo, architetto; Giovanni Pizza, antropologo dell’Università di Perugia; e Aldo Vella, docente, architetto e urbanista.

Modera il prof. Ciro Raia.

Prove di futuro – Rendere vivibili i luoghi

5° appuntamento con Prove di futuro. Interverranno: Ciro Castaldo, presidente di Universo di Mimì; Franco Mosca, Pro Loco Somma; Antonino Pardo, architetto; Giovanni Pizza, antropologo dell'Università di Perugia; e Aldo Vella, docente, architetto e urbanista. Modera il prof. Ciro Raia.

Pubblicato da Arci Somma Vesuviana su Mercoledì 24 marzo 2021

In programma

Di seguito le registrazioni delle puntate passate.

Far ripartire un paese in letargo

Quarta puntata il 17 marzo 2021 alle ore 18:30.

Ospiti: Aniello Cimitile, già Rettore di Unisannio, Franco Buononato, giornalista de Il Mattino, Fabio Cocifoglia, attore, Irene Molaro, imprenditrice.

Modera il prof. Ciro Raia.

Prove di futuro – Far ripartire un paese in letargo

“Far ripartire un paese in letargo” è il titolo del quarto appuntamento della rubrica Prove di Futuro. Con noi Aniello Cimitile, già Rettore di Unisannio, Franco Buononato, giornalista de Il Mattino, Fabio Cocifoglia, attore, Irene Molaro, imprenditrice. Modera il prof. Ciro Raia. Mercoledì 17 marzo alle ore 18:30. Non mancate!

Pubblicato da Arci Somma Vesuviana su Mercoledì 17 marzo 2021

Responsabilità senza protagonismi

Terza puntata del 16 dicembre 2020.

Ospiti: Michele Buonomo, Legambiente; Carmine Mocerino, consigliere regionale; Giovanni Pizza, antropolgo; Tommaso Sodano, Città Aperta.

Modera il prof. Ciro Raia.

Responsabilità senza protagonismi

Seconda puntata del 9 dicembre 2020.

Ospiti: dott.ssa Filomena Cerciello, Psicologa – Psicoterapeuta; la prof.ssa Anna Giugliano, dirigente scolastico del liceo Torricelli di Somma Vesuviana; Andrea Morisco, Operaio RSU Fiom di Dema spa; e don Raffaele Rianna, parroco della chiesa di San Gennaro Vescovo e Martire in San Gennarello di Ottaviano.

Modera Ciro Raia, scrittore e storico.

Certo che passera! E allora come sarà domani?

Prima puntata del 2 dicembre 2020.

Ospiti il preside Ernesto Piccolo della scuola media S. Giovanni Bosco, il medico di famiglia Oreste Vibrati, Irene Mascia, una studentessa e rappresentante del Liceo Torricelli, e Francesco Raia un genitore.

Modera Ciro Raia, scrittore e storico.

Condividi: